Tavolo da refettorio in noce con piano in unica asse – sostegni a capretta – traverse in ferro antico lavorato – bullonature d’epoca. Questo tavolo nasce dalla nostra intuizione e perseveranza nel mantenere il vasto materiale antico che recuperiamo negli anni. Il piano perfettamente autentico nelle sue misure è stato unito alle tre gambe anch’esse perfettamente originali nelle misure e coeve. Le traverse sono in ferro antico modellate da un artigiano per questo tavolo. Le bullonature sono originali e riposizionate per sostenere le tre gambe.
Vecchio Tavolo a Capretta o Fratina antica
Comunemente questi tavoli vengono chiamati fratina perché come dice la parola stessa venivano usati dai frati nel refettorio del convento. Ce lo dice proprio il piano, Lungo e stretto, perché i frati si sedevano solo da un lato. Nei modelli più antichi questo poggiava su semplici sostegni in legno a tronco squadrato e direttamente infilati a terra. In pratica non avevano il piede vero e proprio a ciabatta o a mensola sagomata come nel rinascimento o come poi nei secoli in infinite variazioni, a Balaustra , a boccia, a torniti ecc.
Nel settecento fino ai primi dell’ottocento nei conventi ma anche nelle abitazioni più semplici si è usato molto anche la gamba a capretta , come nel modello che vi proponiamo.
Dimensioni | 325 × 66 × 78 cm |
---|---|
Misure | (LxPxA) 325x66x78 cm |
| |
| |
Altre info | Gambe smontabili. Al tavolo si possono inserire delle prolunghe per aumentare la profondità del piano di appoggio. |